Nel mondo di lavelli da cucina, due contendenti si distinguono: il lavello in stile rustico e il lavello a grembiule. Questi stili di lavello hanno guadagnato un'immensa popolarità per il loro design unico e la loro praticità. In questo articolo, approfondiremo la differenza tra il lavello a grembiule e il lavello in stile rustico. Alla fine, avrai un'idea chiara di quale lavello sia la scelta perfetta per la tua cucina.
Lavello da fattoria vs. lavello a grembiule
Caratteristica | Lavello da fattoria | Lavandino a grembiule |
Misurare | Tipicamente più grandi e profondi dei lavandini standard | Varia in dimensioni ma spesso è più grande e profondo dei lavandini tipici |
Pannello frontale | Pannello frontale esposto o grembiule che si estende oltre il bordo del piano di lavoro | Pannello frontale esposto che si estende oltre il bordo del piano di lavoro |
Materiali disponibili | Argilla refrattaria, ghisa, acciaio inossidabile, ecc. | Acciaio inossidabile, porcellana, composito, ecc. |
Tipi di installazione | Montaggio superiore o inferiore | Montaggio superiore o inferiore |
Abiti per | Famiglie numerose o cucine | Cucine più piccole |
Costo | Può essere più costoso a causa dei materiali utilizzati e delle dimensioni | Il costo può variare a seconda del materiale e del design scelti |
Misurare
Uno dei fattori distintivi tra un lavello da cucina e un lavello a grembiule è la loro dimensione. I lavelli da cucina sono tipicamente più grande, e le loro dimensioni possono variano da 30 a 33 pollici di larghezza. D'altra parte, i lavandini a grembiule sono relativamente più piccoli, che vanno da 24 a 30 pollici di larghezza. La dimensione del lavello dipende in larga misura dallo spazio disponibile in cucina e dalle preferenze personali.
Progetto
I lavelli in stile fattoria sono noti per il loro fascino rustico e senza tempo. Il loro design si ispira alle tradizionali cucine contadine, con un bacino profondo e un grembiule prominente rivolto in avantiQuesto design aggiunge un tocco di eleganza a qualsiasi cucina e si adatta a vari stili d'interni, dal vintage al moderno. I lavelli a grembiule, invece, sono caratterizzati da un grembiule anteriore che si estende fino al livello del piano di lavoro, creando un look elegante e armonioso. Questo design si integra perfettamente con qualsiasi stile di cucina e conferisce un tocco contemporaneo all'ambiente.
Funzionalità e praticità
In termini di funzionalità, sia i lavelli in stile rustico che quelli a grembiule offrono vantaggi unici. I lavelli in stile rustico sono perfetti per le famiglie che maneggiare grandi quantità di piatti o avere pentole di grandi dimensioniLe dimensioni generose e la vasca profonda offrono ampio spazio per lavare e risciacquare. Inoltre, il grembiule frontale facilita l'accesso al lavello senza doversi chinare. I lavelli con grembiule, invece, offrono vantaggi ergonomici grazie al grembiule frontale che elimina la necessità di sporgersi in avanti durante il lavoro. Questo design riduce lo sforzo sulla schiena e rende le attività quotidiane più comode.
Cos'è un lavello da fattoria?

I lavelli in stile rustico, noti anche come lavelli a grembiule, hanno una ricca storia e sono spesso associati alle cucine tradizionali in stile rustico. Questi lavelli hanno avuto origine in un'epoca in cui l'acqua scarseggiava e la funzionalità era una priorità. La loro caratteristica distintiva è... grembiule frontale, che si estende leggermente oltre il piano di lavoro. I lavelli da fattoria sono noti per la loro grandi dimensioni e bacino profondo, offrendo ampio spazio per diverse attività in cucina.
Pro e contro del lavello da cucina
Pro del lavello da fattoria
- Ampia capacità: Le grandi dimensioni e la profonda vasca dei lavelli da cucina li rendono ideali per gestire grandi quantità di piatti e pentole.
- Facile accessibilità: Grazie al grembiule frontale, i lavelli in stile fattoria sono facilmente accessibili senza dover chinarsi.
- Design accattivante: I lavelli in stile rustico conferiscono un tocco di eleganza a qualsiasi cucina grazie al loro fascino rustico e senza tempo.
Contro del lavello da fattoria
- Costo: I lavelli in stile rustico sono spesso più costosi rispetto ai lavelli tradizionali, perché hanno un design esclusivo e sono realizzati con materiali di alta qualità.
- Spazio limitato: Le grandi dimensioni dei lavelli in stile rustico possono rappresentare una sfida nelle cucine più piccole, con piani di lavoro e spazi di stoccaggio limitati.
- Installazione: I lavelli da fattoria richiedono l'installazione professionale a causa del loro peso e delle loro misure specifiche.
Tipi di lavelli da fattoria
Di seguito sono riportati alcuni tipi di lavelli da cucina, ognuno con caratteristiche e vantaggi unici. Tra i sei tipi più diffusi troviamo:
- Lavello sottotop stile fattoria: Installato sotto il piano di lavoro per un look moderno e senza soluzione di continuità, ideale per cucine dal design minimalista.
- Lavello da fattoria a doppia vasca: Perfetti per le cucine più frequentate, questi lavelli offrono due scomparti separati per un flusso di lavoro efficiente e multitasking durante la preparazione dei pasti e la pulizia.
- Lavelli da fattoria in acciaio inossidabile: Questi lavelli offrono una rivisitazione moderna del tradizionale design rustico. Sono facili da pulire, resistenti alle macchie e conferiscono alla cucina un aspetto contemporaneo.
- Lavelli da fattoria in argilla refrattaria: Realizzati in argilla modellata e riscaldata ad alte temperature, questi lavandini sono estremamente durevoli, resistenti ai graffi e presentano una finitura liscia e lucida.
- Lavandino in porcellana stile fattoria: Realizzati in ghisa rivestita in porcellana o in argilla refrattaria, questi lavelli aggiungono un tocco classico e sofisticato, pur essendo resistenti e facili da pulire.
- Lavelli da fattoria in ghisa: Realizzati in ghisa e rivestiti in smalto, questi lavelli sono estremamente durevoli, resistenti al calore e disponibili in vari colori.
Cos'è un lavello Apron?

I lavelli a grembiule sono simili ai lavelli da fattoria ma relativamente più piccolo. Questi lavelli presentano una grembialatura frontale che si estende fino al piano di lavoro, creando un look armonioso e integrato. I lavelli con grembialatura sono noti per il loro design ergonomico e la versatilità nell'adattarsi a diversi stili di cucina.
Pro e contro del lavello a grembiule
Pro del lavello Apron
- Design ergonomico: Il grembiule anteriore dei lavelli a grembiule elimina la necessità di sporgersi in avanti durante il lavoro, riducendo lo sforzo sulla schiena e garantendo un'esperienza di lavaggio più confortevole.
- Versatilità: I lavelli Apron si integrano perfettamente con vari stili di cucina, dal moderno allo stile rustico, aggiungendo un tocco di raffinatezza a qualsiasi spazio.
- Integrazione perfetta: Il grembiule anteriore dei lavelli a grembiule è a filo con il piano di lavoro, creando un aspetto pulito e uniforme.
Contro del lavello a grembiule
- Profondità limitata: Alcuni lavelli a grembiule possono avere una vasca meno profonda rispetto ai lavelli da cucina tradizionali, il che può rappresentare uno svantaggio quando si maneggiano piatti o pentole più grandi.
- La visibilità dei graffi: A seconda del materiale, i lavelli a grembiule possono presentare graffi più evidenti, richiedendo una manutenzione più frequente per mantenerne l'aspetto intatto.
Tipi di lavelli a grembiule
I lavelli a grembiule sono disponibili in diversi materiali e finiture, ognuno con i propri vantaggi ed estetica. Tra i tipi più diffusi troviamo:
- Lavello sottotop con grembiule: Questo tipo di lavello a grembiule è progettato per essere installato sotto il piano di lavoro, consentendone una facile pulizia e offrendo un'estetica moderna, pur mantenendo il fascino di un lavello a grembiule.
- Lavello a doppia vasca: Ideali per chi desidera maggiore funzionalità e organizzazione, i lavelli a doppia vasca sono dotati di due vasche separate.
- Lavelli a grembiule in acciaio inox: Questi lavelli offrono un aspetto elegante e moderno, garantendo al contempo durevolezza, resistenza alle macchie e alla ruggine e facilità di manutenzione.
- Lavello in porcellana: Realizzati in ghisa rivestita in porcellana o in argilla refrattaria, i lavelli a grembiule in porcellana offrono un aspetto classico ed elegante. Sono inoltre estremamente resistenti, resistenti alle macchie e facili da pulire.
- Lavelli a grembiule in argilla refrattaria: Noti per il loro fascino tradizionale e classico, i lavelli a grembiule in argilla refrattaria sono resistenti al calore, alle macchie e alle scheggiature. Richiedono una cura delicata per mantenerne l'aspetto.
- Lavelli con grembiule in rame: I lavelli in rame donano un tocco caldo e lussuoso alla cucina. Sono estremamente resistenti, antimicrobici e sviluppano una patina unica nel tempo.
Qual è meglio?
La scelta tra un lavello in stile rustico e un lavello a grembiule dipende in ultima analisi dalle preferenze personali, dallo stile della cucina e dallo stile di vita.
Se hai una cucina spaziosa, maneggia grandi quantità di piatti, e desideri un look rustico e senza tempo, un lavello in stile rustico potrebbe essere la scelta perfetta. D'altra parte, se preferisci un design elegante e lineare, funzionalità ergonomica e versatilità nell'adattarsi a diversi stili di cucina, un lavello a grembiule dovrebbe essere la scelta giusta.
Conclusione
Nella sfida finale tra un lavello in stile rustico e un lavello a grembiule, entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi e il loro fascino unici. I lavelli in stile rustico conferiscono un tocco di eleganza e un fascino senza tempo a qualsiasi cucina, offrendo ampia capacità e facile accessibilità. I lavelli a grembiule, d'altra parte, vantano un design ergonomico, versatilità e una perfetta integrazione con diversi stili di cucina. Nella scelta tra i due, considerate lo spazio a disposizione in cucina, l'estetica desiderata e le esigenze pratiche. Che optiate per il fascino rustico di un lavello in stile rustico o per l'elegante raffinatezza di un lavello a grembiule, entrambe le scelte eleveranno sicuramente la vostra esperienza in cucina.